Festival ‘Sguardi sui territori. Antropologia visuale ed ecomusei’ – dal 6 novembre al 4 dicembre 2021
Il 6 novembre prenderà avvio la terza edizione del festival Sguardi sui territori. Antropologia visuale ed ecomusei, promosso dall’Ecomuseo delle Acque del gemonese, a cui partecipano, nell’ordine, l’Ecomuseo della Pastorizia (Piemonte), il Museo Maison...

Liguria delle arti – Lo spettacolo della bellezza: l’arte dei muretti a secco – Arnasco, 5 settembre 2020

I MIGLIORI AUGURI DI UN FELICE E COSTRUTTIVO ANNO NUOVO
I MIGLIORI AUGURI DI UN FELICE E COSTRUTTIVO ANNO NUOVO

Un lustro dei cantieri dei paesaggi terrazzati – Gemona (UD) dal 16 novembre al 1 dicembre 2019
Un lustro di cantieri Nel 2019 i cantieri del paesaggio promossi dall’Ecomuseo delle Acque hanno compiuto cinque anni. È un’età che non dimostrano: perché diversi (e numerosi) sono stati i partecipanti che si sono avvicendati per apprendere l’arte dei muri in pietra a...

Fenomeno pietra a secco: Cortemilia, 26 ottobre 2019
Cogli l’attimo di ‘Coltiva l’arte’ – Concorso fotografico – Comune di Valbrenta (VI)

Presìdi e luoghi abitati – CHEESE 2019 – Bra (CN) 21 settembre ore 15,00 – 16,30
La Sezione italiana dell'Alleanza mondiale per il paesaggio terrazzato e alcuni suoi soci - l’Ecomuseo delle Acque del gemonese (Udine) e l’Ecomuseo Valle Elvo e Serra (Biella - saranno presenti alla dodicesima edizione di Cheese, fiera internazionale del latte e del...

Parco di Montalbano – Mori (TN) ‘dedicato al paesaggio terrazzato’ 21 e 22 settembre

Paesaggi terrazzati nel mondo – Esposizione fotografica – Palazzo Foppoli, Comune di Tirano (SO) dal 30 agosto al 29 settembre 2019
30.08 | 29.09.2019 Venerdì 30 agosto alle ore 17.30 Palazzo Foppoli, Piazzetta Quadrio, Tirano (So) Dal 30 agosto al 29 settembre, il Comune di Tirano ospita la mostra “Paesaggi terrazzati nel mondo”, un affascinante viaggio fotografico fra i terrazzamenti italiani ed...