


I SOGNI IN TASCA, Festival diffuso: CARRE’ (VI), iniziative a cura dell’Associazione terrazzi_AMO
Si Γ¨ da poco concluso il festival diffuso della finanza etica e sostenibile βπ π¨ππππ ππ πππππβ, dedicato quest'anno al tema della crisi climatica e ambientale. Sono stati in tutto 28 gli eventi diffusi sul territorio (Β www.isognintasca.orgΒ ). L'Associazione...

Corso introduttivo teorico e pratico di costruzione di muri in pietra a secco: Valbrenta (VI) dal 6 al 15 ottobre 2023
Il Corso di costruzione di muri in pietra a secco organizzato in Valbrenta (VI) dallβAssociazione βAdotta un terrazzamento in Canale di Brentaβ Γ¨ giunto alla sua 7a edizione: dal 2020 viene realizzato in collaborazione con la Scuola Italiana della Pietra a Secco di...
Passi e luci sulle pietre – V edizione; 16 settembre a Carenno LC
L'evento Γ¨ organizzato dalla Pro Loco di Carenno in collaborazione con il Gruppo Muratori CΓ Marti (socio ITLA ITALIA APS). Il programma prevede: alla mattina una camminata per presentare gli interventi di recupero e valorizzazione della rete sentieristica carennese;...

ESSERI URBANI 2023 calcArea _ Festival di architettura, design e arte contemporanea_ Locorotondo dal 2 al 17 settembre
ππ¨π«π§π π ππ¨ππ¨π«π¨ππ¨π§ππ¨ πππ₯ π ππ₯ ππ π¬πππππ¦ππ«π la quarta edizione del festival di architettura, design e arte contemporanea ππππππ ππππππ. Il tema portante dell'edizione 2023 sarΓ quello della pietra a secco, in tutte le sue diverse declinazioni. ππ₯ππ«π ππ π¨π¬π©π’ππ’ si...

Festival e concorso internazionale sul paesaggio terrazzato: Terragnolo TN – 17 e 18 giugno 2023, 7a edizione

CORSO DI COSTRUZIONE DI MURI IN PIETRA A SECCO: VALLI DEL PASUBIO (VI) 23 GIUGNO – 2 LUGLIO 2023
Corso introduttivo pratico e teorico di 36 ore con il coinvolgimento dei formatori - artigiani e tecnici - della Scuola Italiana della Pietra a Secco, soci di ITLA ITALIA APS. I moduli teorici si terranno al teatro di Valli del Pasubio il 23 e il 24 giugno, e saranno...

DONA IL 5×1000 a ITLA ITALIA APS
Ogni anno, con la denuncia dei redditi, i cittadini italiani possono scegliere di destinare il 5 per mille dell'imposta alle associazioni no profit senza alcun onere per il contribuente. Da questβanno Γ¨ possibile decidere di destinare il 5x1000 ad ITLA Italia...

Corso di costruzione di muri in pietra a secco: Lumignano (VI) giornate di aprile e maggio
Corso introduttivo di 40 ore con pratica in cantiere tenuto da artigiani esperti dalle ore 8.30 alle ore 18.00 il 29/30 aprile e 1/6/7 maggio nella falesia di Lumignano, Vicenza. Le lezioni durante il cantiere sono con formatori soci di ITLA ITALIA APS. Info e...
Convocazione Assemblea ordinaria dei soci ITLA ITALIA APS: 18 aprile 2023
Ai Soci e alle Socie Ai componenti del Consiglio Direttivo Eβ convocata per il giornoΒ 18 aprile 2023Β alle ore 06.00Β in prima convocazioneΒ lβAssemblea ordinaria dei soci di ITLA ITALIA APS e, in caso di mancanza del numero legale, in seconda convocazione per il giorno...