


Workshop sulla tecnica costruttiva in pietra a secco: BioDistretto Montalbano – 24, 25 e 26 giugno 2022

Verbale Assemblea dei soci 2022
In allegato il Verbale dell'Assemblea dei Soci ITLA ITALIA APS 2022 che si è tenuta presso la Sede Scientifica del Parco Nazionale della Maiella di Caramanico Terme (PE) il 24 aprile 2022. Come negli anni passati anche in questa occasione e grazie all'accoglienza...

Festival Sassi e non solo: 17 – 18 – 19 giugno 2022, Terragnolo TN
Dopo due anni di attesa dovuti alla situazione di emergenza Covid 19, arriva la sesta edizione di Sassi e non solo - Festival e concorso internazionale sul paesaggio terrazzato che si terrà a Terragnolo TN dal 17 al 19 giugno 2022. Il Festival è organizzato con...

ENVIMAT 2022, Lipari (Isole Eolie) 9 – 6 luglio 2022
PREVENTIVE CONSERVATION OF COSTAL ARCHEOLOGICAL SITES AND CULTURAL LANDSCAPES IN THE MEDITERRANEAN BASIN La scuola internazionale estiva ENVIMAT - Interazione materiale ambientale - è organizzata dal CNR-ISAC di Bologna e dall’Università della Calabria dal 2014. Ogni...

Muri in pietra a secco: dialogo tra storia, paesaggio rurale e tecniche costruttive. Conferenza. Lorsica (GE) 28 maggio 2022

Parco Nazionale della Maiella: incontri tra capanne e muri a secco; 24 e 25 aprile 2022

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI
E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE ITLA ITALIA APS IN PRIMA CONVOCAZIONE ALLE ORE 06.OO DEL 23 APRILE 2022 E IN SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 14.00 DEL 24 APRILE 2022, IN PRESENZA presso la Sede Scientifica del Parco nazionale della...

SECONDO INCONTRO OPERATIVO Scuola Italiana della Pietra a secco ITLA ITALIA: Corna Imagna (BG), 8 – 9 – 10 aprile 2022
Il secondo incontro operativo dei formatori della Scuola Italiana della Pietra a Secco ITLA ITALIA si terrà a Corna Imagna (BG) nelle date 8 - 9 - 10 aprile 2022. L'incontro è aperto a tutti, in particolar modo agli...
