


Rete Semi Rurali: documentario ‘Cereali – rinascimento in campo’
Agricoltori, scienziati, panificatori e trasformatori, comunità locali, consumatori esigenti: protagonisti di un movimento che ha abbracciato una grande sfida, quella di cambiare la pratica agricola. Facendo ricerca e innovazione a partire dalla valorizzazione delle...

Ciclotour alla scoperta dei mais antichi
Ha raggiunto il Mulino Cocconi, sede dell’Associazione Produttori Antichi Mais Friulani e dell'Ecomuseo delle Acque del gemonese (UD) dopo centinaia di chilometri. Si tratta di Ugo Ghilardi, che dopo tanti viaggi a piedi e in bici, toccando montagne, fiumi e città...
Costruire e coltivare – Trappa di Sordevolo (BI) dal 14 al 19 luglio 2019
Costruire e Coltivare Trappa di Sordevolo (BI) Da domenica 14 a venerdì 19 luglio 2019 Scade il 9 luglio il termine di iscrizione al "cantiere orizzontale", il laboratorio residenziale ospitato ogni anno alla Trappa e dedicato al recupero dei muri a secco e alla cura...
Biodiversità è prosperità: incontro con Vandana Shiva e Salvatore Ceccarelli – Bassano del Grappa (VI) 10 aprile

‘Orti, muri e oltre’: Casa Lajolo 30 e 31 marzo, Piossasco (TO)
E' dedicato agli orti e ai muri in pietra a secco l'incontro che si tiene a Casa Lajolo a Piossasco il 30 e 31 marzo. ORTI, MURI E OLTRE PROGRAMMA Un fine settimana dedicato al mondo dei muri a secco, patrimonio UNESCO, alle erbe spontanee commestibili che li...

Agricultural Heritage: appuntamento internazionale a Firenze, 14 gennaio 2019
AGRICULTURAL HERITAGE A FIRENZE LA TAVOLA ROTONDA INTERNAZIONALE GIAHS Appuntamento lunedì 14 gennaio alle 11.30 presso la Sala Pegaso presso la Regione Toscana con FAO, Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Ministero degli affari...

L’Alto Consiglio dei diritti umani (UNHCR) approva la Dichiarazione dei contadini e di altre persone che lavorano in zone rurali
Riceviamo e diffondiamo l'informazione ricevuta dall'Associazione Rurale Italiana (ARI) e dalla Rete Semi Rurali (RSR) °°°°° Il Consiglio dei diritti umani ONU (UNHCR) ha approvato la Dichiarazione dei diritti dei contadini e di altre persone che lavorano in zone...

24 maggio, Cantina Valpolicella Negrar: premiazione del concorso artistico ‘Etichetta dell’anno 2017 -2018’
Giovedì 24 Maggio 2018 ore 17.00 Sala Convegni Domìni Veneti - Cantina Valpolicella Negrar SERATA DI PREMIAZIONE CONCORSO ARTISTICO “ETICHETTA DELL’ANNO 2017-2018” Il paesaggio della Valpolicella: particolarità e particolari L'iniziativa fa parte del progetto 'la...

Ritorno al futuro: trazione animale e agricoltura sostenibile, Bagno a Ripoli (FI) 12 e 13 maggio
RITORNO AL FUTURO TRAZIONE ANIMALE e AGRICOLTURA SOSTENIBILE Una soluzione sostenibile per la piccola e media azienda agricola MONDEGGI BENE COMUNE Fattoria senza padroni Loc. Capannuccia - Bagno a Ripoli (FI) Domenica sarà presente il MERCATO CONTADINO S A B A T O 12...