Il gigante delle Langhe
Come la creatività dei ragazzi ha costruito il mito della nascita del paesaggio terrazzato dell’Alta Langa.
C’era una volta un gigante dalla lunga barba arancione che abitava sulle ripide colline dell’Alta Langa. Amava camminare su e giù, ma continuava a scivolare. Così decise di costruirsi dei gradini per evitare di cadere. Giunse il tempo in cui se ne andò su di un altro pianeta e così al suo posto arrivarono gli esseri umani che, vista la bellezza delle colline terrazzate, si fermarono e cominciarono a coltivarle.
E’ di qui che, nel 1999, nasce il nuovo mito della nascita del paesaggio terrazzato dell’Alta Langa. Allora erano poche le persone consapevoli dell’importanza e delle potenzialità di questo paesaggio. Così il progetto Le nuove favole, ideato dall’Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite, scelse di coinvolgere i ragazzi delle Scuole Primarie di Cortemilia nella sua osservazione e successiva narrazione creativa.
Oggi tutti i ragazzi di Cortemilia conoscono la storia del Gigante, vedono i terrazzamenti e sanno che questi sono un elemento che impreziosisce, contraddistingue il paesaggio dell’Alta Langa. Ogni anno, dal 1999, viene proposto alle scuole dell’Alta Langa e della Langa Astigiana un titolo ispiratore a partire dal paesaggio locale. Il testo più bello ed originale viene illustrato da un professionista e pubblicato nella collana ‘Le nuove favole’ (www.gigantedellelanghe.it).
Il titolo ispiratore di questa edizione è stato dedicato all’arte della costruzione in pietra a secco inscritta nella lista UNESCO del Patrimonio immateriale il 28 novembre 2018: ‘Ecco una pietra, eccone un’altra. Ore le prendo ora le scelgo per realizzare …‘.
A partire dalla favola del gigante nel 2001 nasce un Premio di letteratura per ragazzi, oggi nazionale e alla sua XVIII edizione. All’interno dell premiazione in diretta online sul canale YouTube del gigante, che si terrà il 28 maggio dalle ore 10.00 alle ore 11.00 circa, verranno premiati gli autori dei tre testi più belli, la vincitrice del Premio Emanuele Luzzati e gli scrittori finalisti della sezione di narrativa del Premio.
Questo il link per la diretta:
https://www.youtube.com/watch?v=kR6XfPEZXLc
Due pagine del racconto illustrato ‘il gigante delle Langhe’