COSTRUIRE CON LA PIETRA A SECCO Il paesaggio terrazzato a Panarea: quale futuro? 22 aprile, Giornata Internazionale della Terra18 Aprile 2018Read MoreCorso di primo livello sulle tecniche costruttive dei muri in pietra a secco: Bassano del Grappa 24 marzo – 21 aprile 201819 Marzo 2018Read MoreAccademia della Montagna del Trentino – Scuola Trentina della Pietra a Secco: corsi di primo e secondo livello, con patrocinio ITLA17 Febbraio 2018Read MoreCostruire con la pietra a secco: patrimonio culturale intangibile – Villa di Tirano (SO), 3 marzo17 Febbraio 2018Read MoreLongare (VI), 17 febbraio: presentazione del corso sulla costruzione in pietra a secco e delle buone pratiche1 Febbraio 2018Read MoreLipari – Isole Eolie: corso introduttivo per la costruzione di muri in pietra a secco, 17 – 21 aprile 201825 Gennaio 2018Read MoreArchitettura in pietra a secco: le tazota del Marocco. Trieste, Museo Civico di Storia Naturale -13 dicembre6 Dicembre 2017Read MoreMuretti a secco per sostenere l’agricoltura: Rapallo, 2 dicembre18 Novembre 2017Read MoreIstituzione della Scuola italiana della pietra a secco15 Settembre 2017Read MoreTecniche di costruzione di muri in pietra a secco e tetti in pioda: Verbano Cusio Ossola, settembre 20179 Agosto 2017Read More12345678910111213