Assemblea nazionale annuale ITLA ITALIA APS
Prima convocazione giovedì 1 ottobre 2020 ore 21,00 presso la sede della Pubblica Assistenza di Minazzana di Seravezza
Seconda convocazione sabato 3 ottobre 2020 ore 15,00
presso la sede della Pubblica Assistenza di Minazzana di Seravezza (LU)
(14,45 ritrovo presso Campo sportivo di Minazzana di Seravezza (per raggiungere il luogo dal centro di Seravezza seguire le indicazioni Frazioni della montagna tra cui anche Minazzana)
La riunione per quanto possibile all’aria aperta.
Si ricorda che ciascun associato dispone del voto singolo e può farsi rappresentare da un altro associato (ciascun associato può rappresentare fino ad un massimo di 3 associati). (Art.10 dello Statuto comma 5)
Gli associati possono (…) esprimere il proprio voto per corrispondenza o in via elettronica, purché sia possibile verificare l’identità dell’associato che partecipa e vota. (Art.6 Statuto comma 6)
I soci dovranno osservare il protocollo di sicurezza sanitario per il contenimento del contagio: igienizzazione delle mani, mascherina mantenere la distanza.
Ordine del giorno
- approvazione bilancio consuntivo (2019)
- attività 2020 durante e post emergenza (che cosa si sarebbe fatto e cosa si farà negli ultimi 3 mesi del 2020) proposte e bilancio preventivo (partecipazione a bandi)
- soci ITLA ITALIA 2020,nuovi soci locali con possibili iniziative in toscana
- comunicazione: nuovo sito internet, presenza sui social, logo e loghi
- progetti di rete su agricoltura, turismo, didattica: le proposte dei soci
- Scuola italiana della pietra a secco: consolidamento e nuove costituzioni, approvazione Voci di capitolato e tabella ore di lavorazione, presentazione del progetto di ricerca di Edoardo Paolo Ferrari, presentazione dell’opuscolo della Scuola preparato da Parco Nazionale della Majella, linee guida per la futura organizzazione della Scuola, definizione di un incontro tra i soci ITLA attivi nella Scuola entro l’anno 2020 presso Cortemilia.
- varie ed eventuali, Protocollo UNESCO paesaggi vitivinicoli
Riunione del Consiglio Direttivo
Variazione della sede all’interno dello stesso comune
PROGRAMMA COMPLESSIVO 3 – 4 ottobre 2020
Sabato 3 ottobre
Ore 15,00 /19,00 Assemblea Annuale ITLA ITALIA APS; saluti di benvenuto da parte
dell’Associazione Pubblica Assistenza e presentazione dei progetti della Cooperativa La mulattiera
Ore 20,00 cena organizzata presso il ristorante Michelangelo di Azzano in collaborazione con la Condotta Slow Food Terre Medicee Apuane (prezzo euro 25,00 – vedi voce Menù ristorante Michelangelo(*) Su richiesta menù vegetariano.
Domenica 4 ottobre, Minazzana
mattino
Ore 9,00/13,00 Attività pratica di costruzione in pietra a secco, in collaborazione con la Cooperativa La mulattiera ore 10,00 / 12,30 ‘Vivere la montagna’ presso la Pubblica Assistenza di Minazzana – Evento slow food aperto ai soci e non soci Dott. Agr. Nicola Bazzichi: Riordino fondiario e sviluppo delle aziende montane Dott. Agr. Lamberto Tosi: Recupero o introduzione di colture tipiche della montagna: melicoltura e piccoli frutti Dott.ssa Arch. Donatella Murtas direttrice ITLA ITALIA APS: Esperienza di rivitalizzazione del paesaggio terrazzato montano in giro per l’Italia e nel mondo
Ore 13,00/14,30 Pranzo con piatto tipico della tradizione locale organizzato dall’Associazione Pubblica Assistenza con i prodotti della Cooperativa La mulattiera (prezzo 15,00 euro)
pomeriggio
Ore 15,00/16,00 Alla scoperta del paese di Minazzana e delle sue opere in pietra a secco
Ore 16,00/18,00 Attività conclusive e saluti
Comunicare la propria presenza:
- all’Assemblea
- alla cena del 3 ottobre (numero dei presenti)
- al pranzo del 4 ottobre (numero dei presenti)
- entro il 28 settembre scrivendo all’email coordinamento@paesaggiterrazzati.it
PERNOTTAMENTO DEL 3 OTTOBRE
Chi intende fermarsi la notte di sabato 3 ottobre deve prenotare in modo indipendente contattando le strutture suggerite qui di seguito o organizzandosi con altre modalità in base alle proprie esigenze.
Questi sono i numeri utili per prenotare :
Agriturismo Il paradiso dormire e colazione 45,00 euro (Matteo Tel. 340 05682254)
b&b dal brillante dormire e colazione 35,00 euro (Giuliano Tel. 339 3911998)
Pubblica Assistenza dormire (portare sacco a pelo e materassino), colazione e pranzo del 4 ottobre 25,00 euro (Luisa Tel. 328 3322390)
Prenotazione entro il 28 settembre
———————
(*) Menù del Ristorante Michelangelo: Pappa al pomodoro, Frittata dell’orto, Crostino rustico con lardo e miele di Minazzana, Melanzana al forno; Tagliarini con i fagioli, Risotto ai porcini; Coniglio in guazzetti agli aromi con polenta; Crostata casalinga con le nostre marmellate; Vini della casa: rosso di Montepulciano e Vermentino di Luni – Minerale – Caffè
ITLA ITALIA APS - sede legale Via Martiri di Bologna 32, 12074 Cortemilia – CN C.F. 90055280094 coordinamento@paesaggiterrazzati.it www.paesaggiterrazzati.it