Una stele di epoca romana è stata ritrovata in una vecchia muratura in pietra a secco – ‘marogna’ – nei dintorni di San Giorgio di Valpolicella. La scoperta si è verificata in occasione di una lezione pratica del corso di formazione dedicato al recupero delle murature in pietra a secco organizzato dall’Istituto Salesiano di San Zeno – Scuola del Marmo di Sant’Ambrogio.
Il corso è stato sostenuto da diverse amministrazioni e realtà produttive locali. Ho inoltre ricevuto il patrocinio di diverse istituzioni tra cui anche l’Alleanza mondiale per il paesaggio terrazzato – Sezione italiana.
Diversi soci dell’Alleanza hanno avuto un ruolo attivo nella formazione, in veste di esperti.