Rilevare il paesaggio terrazzato: un articolo mette a confronto i diversi metodi GIS

Apr 5, 2018 | Mappatura dei terrazzamenti

È stato pubblicato su una rivista internazionale che si occupa di studi sulla geomatica, Applied Geomatics, il lavoro fatto lo scorso anno con la Professoressa Antonia Spanò (Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino), dalle tesiste Giulia Sammartano, Francesca Calcagno Tunin e Sylvie Cerise, Giulia Possi. L’articolo ha lo scopo di confrontare i diversi metodi GIS utilizzati per la rilevazione del paesaggio terrazzato nelle tre aree rilevate per le tesi: Cossogno e Cicogna in Val Grande, Campofei in Val Grana e Ferriere in Valle Stura.

Il titolo dell’articolo è:

“GIS-based detection of terraced landscape heritage: comparative tests using regional DEMs and UAV data”

“Rilevazione GIS del patrimonio terrazzato: test comparativi che utilizzano dati DEM e UAV regionali”

L’articolo sarà pubblicato a breve anche con la versione in Italiano sulla rivista SIFET.

L’articolo, parte dell’iniziativa Springer Nature SharedIt, è scaricabile a questo link:

http://rdcu.be/IdeO

Cerca un articolo

Archivio