Amalfi: concluso con successo il progetto di Alternanza scuola lavoro dedicato alla muratura in pietra a secco

Ago 1, 2017 | costruire con la pietra a secco, didattica

L’arte dei terrazzamenti: teoria e tecnica della muratura in pietra a secco

 Si è concluso lo scorso 28 giugno il progetto di Alternanza scuola lavoro “L’arte dei terrazzamenti: teoria e tecnica della muratura in pietra a secco”, nato da una proficua collaborazione tra l’I.I.S.S. “Marini-Gioia” di Amalfi ed il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Il progetto è parte di un percorso didattico intrapreso già lo scorso anno scolastico, che ha visto impegnati gli alunni delle classi liceali dello Scientifico in una serie di attività volte ad approfondire la conoscenza del paesaggio terrazzato della Costiera Amalfitana nelle sue molteplici valenze storiche, ambientali, economico-sociali ed estetiche. Gli studenti hanno inoltre partecipato con un proprio lavoro al concorso nazionale bandito in occasione del “Terzo congresso mondiale sui paesaggi terrazzati”, organizzato dall’ITLA (International Terraced Landscapes Alliance) e svoltosi lo scorso ottobre presso l’Università di Padova, vincendo il terzo premio.

Il Corso di quest’anno ha riguardato più da vicino la muratura in pietra a secco e si è tenuto parte in aula, presso il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e parte all’aperto, sui terrazzamenti (…)

Leggi tutto l’articolo

Articolo Alfredo Nicastri

Cerca un articolo

Archivio