NEWS Lo Statuto di ITLA ITALIA APS30 Marzo 2021STATUTO ITLA ITALIA APSRead MoreScuola di ricostruzione di Accumuli, seminario online ‘La tradizione dei terrazzamenti, un patrimonio in pericolo?’ 24 marzo 2021 ore 18.0024 Marzo 2021paesaggio,seminariRead MoreOsservatorio per il paesaggio della Provincia Autonoma di Trento: Atlante dei paesaggi terrazzati del Trentino25 Febbraio 2021Mappatura dei terrazzamentiRead MoreCostruzione di muri in pietra a secco: tre date online dedicate agli approfondimenti teorici23 Febbraio 2021costruire con la pietra a seccoRead More“Dry stone perspectives: challenges after the UNESCO inscription” – XVII Congresso e workshop della S.P.S. in collaborazione con l’Associazione Dragodid – Konavle, Croazia8 Febbraio 2021convegni,costruire con la pietra a secco,workshop e corsi di formazioneRead MoreQuota associativa 2021, nuovo IBAN del conto corrente ITLA ITALIA APS – Modulo d’iscrizione28 Dicembre 2020News generaliRead MoreL’arte del costruire in pietra a secco. Guida illustrata. Inserto della rivista Vita in Campagna28 Dicembre 2020costruire con la pietra a secco,pubblicazioniRead MoreVerbale dell’Assemblea nazionale ITLA ITALIA APS, 3 ottobre 2020, Minazzana di Seravezza (LU)21 Ottobre 2020Assemblee annuali ITLA ITALIARead MoreIl Premio Paesaggio 2019 al corso di formazione per artigiani dei muri in pietra a secco. Premiazione il 17 ottobre a Firenze, Palazzo Vecchio, nell’ambito di “Cultivating Continuity of European Landscape”16 Ottobre 2020convegni,costruire con la pietra a seccoRead MoreScuola italiana della pietra a secco: definizione delle voci di capitolato e tabella ore di lavorazione5 Ottobre 2020costruire con la pietra a seccoRead More‹123456789101112131415›»